Blog & News
LA NUTRIMATICA
“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” La celebre frase del politico e gastronomo francese di metà ‘800, Jean-Anthelme Brillant Soverian, racchiude in sé un intero universo, poiché il cibo è talmente connotato con l’essere umano, da divenirne il portavoce, il...
Quando l’informatica aiuta il benessere psicologico
La definizione di salute è contenuta nella costituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ed è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia o infermità. Ma il benessere non è solo quello psico-fisico...
“Si vis pacem para bellum”
“Se vuoi la pace, prepara la guerra” scriveva Flavio Vegezio Renato, studioso latino del primo secolo dopo Cristo. Da allora la citazione è stata spesso utilizzata negli studi politici (ad es. nel “Principe” di Machiavelli) e nelle relazioni internazionali, per...
La prima guerra informatica della storia
Da quando è scoppiato il conflitto, tutt’altro che improvviso, tra Ucraina e Russia, per la prima volta nella storia degli ultimi anni, ci siamo resi conto di quanto l’informatica e la rete, e quello che gli ruota attorno, siano i veri attori e comprimari della...
Donne e byte
L’11 febbraio si celebra la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, nelle cosiddette STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematic), che ancora oggi, seppure preparate, qualificate e di talento ancora troppo poche le donne...
La crisi kazaca è causata dalle crypto valute?
Nell’ex capitale Almaty si sentono ancora spari e si assiste a qualche scontro sporadico tra gruppi di manifestanti e truppe governative. Le proteste contro il caro-gas dei giorni scorsi sono sfociate in veri e propri disordini, con molti manifestanti che chiedevano a...
La coscienza artificiale
Ho letto qualche giorno fa la notizia di un episodio, che ritengo piuttosto grave, in cui un assistente vocale casalingo ha suggerito ad una bambina un'azione molto pericolosa: toccare con una moneta i poli di una spina della corrente inserita a metà. Colpevole è...
La sicurezza è l’obiettivo prioritario
Noi che ci occupiamo di web siamo alla continua ricerca di metodi e azioni che permettano di mantenere le reti e i dati dei nostri clienti al sicuro. L’ormai imprescindibile presenza di internet e l’utilizzo dell’informatica nelle nostre vite e nelle nostre attività...
Ermes, il dio che protegge i computer
In questo periodo gli attacchi informatici di successo provengono dal web (80% del totale) e sfruttano comportamenti umani scorretti (oltre l’85% del totale). Nonostante la realtà preoccupante in termini di sicurezza, i sistemi progettati da molte aziende per...
Quando l’informatica aiuta la scienza
Siamo nell’epoca del complottismo spinto, spesso si sente parlare di vaccini che contengono microchip, farmaci attivabili dal 5G e tentativi da parte dell’Ordine Segreto Mondiale di gestire le nostre menti. Non è questa di certo la sede per discutere di queste...